
Abbiamo sviluppato corsi dedicati alla gestione economica del punto di consumo (sia dal punto di vista dei costi che dei ricavi) e alla gestione dello staff: tutto questo mantenendo un approccio semplice ma concreto, grazie all’esperienza e conoscenza del mercato da parte dei colleghi, docenti interni.
Offriamo anche corsi didattici dedicati alle specificità logistiche e manageriali delle aziende distributive, grazie alla collaborazione con i Professori della Business School della LIUC – Università Cattaneo di Castellanza: questo ci consente di coniugare il rigore accademico dell’apprendimento con solide basi pratiche.

CATALOGO CORSI
- Il passaggio generazionale
- Gestire correttamente il magazzino
- Gestire correttamente le scorte
- Gestire correttamente i trasporti
- La collaborazione lungo la supply chain
- Gestione economica del Punto di Consumo: Costi e Ricavi
- Lo staff del Punto di Consumo: Organizzazione e Performance
Il passaggio generazionale
Durata: 2 giorni
Destinatari: Imprenditori titolari di aziende di distribuzione
In collaborazione con:
LIUC Business School – Università Cattaneo di Castellanza
Descrizione: Sfide e strumenti per la continuità e lo sviluppo dell’impresa familiare
Gestire correttamente il magazzino
Durata: 1 giorno
Destinatari: Imprenditori e responsabili di aziende di distribuzione
In collaborazione con:
LIUC Business School – Università Cattaneo di Castellanza
Descrizione: Come evitare di perdere ordini e trovarsi con un magazzino congestionato.
Gestire correttamente le scorte
Durata: 1 giorno
Destinatari: Imprenditori e responsabili di aziende di distribuzione
In collaborazione con:
LIUC Business School – Università Cattaneo di Castellanza
Descrizione: Come si possono ridurre le scorte aumentando il fatturato?
Gestire correttamente i trasporti
Durata: 1 giorno
Destinatari: Imprenditori e responsabili di aziende di distribuzione
In collaborazione con:
LIUC Business School – Università Cattaneo di Castellanza
Descrizione: Strumenti per analizzare i flussi logistici della propria rete distributiva per una gestione efficiente
La collaborazione lungo la supply chain
Durata: 1 giorno
Destinatari: Area commerciale e Responsabili Supply Chain
In collaborazione con:
LIUC Business School – Università Cattaneo di Castellanza
Descrizione: Approfondire le dinamiche più diffuse di collaborazione tra gli attori della supply chain in modo da ridurre i costi, le inefficienze dei processi e i tempi di consegna.
Gestione economica del Punto di Consumo: Costi e Ricavi
Durata: 1 giorno per ogni corso
Destinatari: Area Commerciale Ho.Re.Ca., Gestori e Staff del Punto di Consumo
Descrizione: Il Corso sui COSTI approfondisce il Bilancio e la lettura dei Risultati di Gestione del Punto di Consumo con un focus sul controllo dei costi. Il corso sui RICAVI approfondisce le leve per aumentare gli incassi con il supporto e l’esempio di efficaci attività promozionali.
Lo staff del Punto di Consumo: Organizzazione e Performance
Durata: 1,5 giorni per ogni corso
Destinatari: Area Commerciale Ho.Re.Ca., Gestori e Staff del Punto di Consumo
Descrizione: Due corsi che forniscono strumenti e modelli per una efficace organizzazione del lavoro dei collaboratori con l’obiettivo di trattenerli e migliorarne le performance.