docebo

#IOSPILLO: CULTURA BIRRARIA VIA APP

<< Torna agli Approfondimenti   Il percorso innovativo dell’impianto didattico di Università della Birra include anche lo sviluppo di una app dedicata alla cultura birraria. Abbiamo fatto il punto con Gianni Baiardi, Head of Design di Hello Forward, la start up made in UK, che ha sviluppato il progetto di #iospillo, l’applicazione disponibile in esclusiva […]

#IOSPILLO: CULTURA BIRRARIA VIA APP Leggi tutto »

La realtà virtuale come strumento di formazione

<< Torna agli Approfondimenti   La proposta formativa di Università della Birra integra, in alcuni suoi moduli, la realtà virtuale. Per capirne di più abbiamo fatto il punto con il team di Forge Reply, il partner che ha sviluppato il progetto. Forge Reply è la società del gruppo Reply specializzata nella progettazione e realizzazione di

La realtà virtuale come strumento di formazione Leggi tutto »

Università della Birra, imparare sul campo

<< Torna agli Approfondimenti   La formazione e il suo ruolo strategico nello sviluppo del business Editoriale di Massimo Furlan – Direttore Università della Birra La missione dell’Università della Birra è di contribuire al successo e alla crescita degli operatori del settore, attraverso la divulgazione di conoscenze di eccellenza e la costruzione di solide competenze, di

Università della Birra, imparare sul campo Leggi tutto »

L’impatto positivo della formazione nella gestione del business del Fuori Casa

<< Torna agli Approfondimenti   Università della Birra si avvale della collaborazione della LIUC Business School dell’Università Cattaneo di Castellanza (VA). I corsi di gestione aziendale sviluppati con il supporto accademico della LIUC Business School sono tenuti dal Prof. Fernando G. Alberti – Professore Associato di Economia Aziendale e Institutes Council Leader e Affiliate Faculty member presso

L’impatto positivo della formazione nella gestione del business del Fuori Casa Leggi tutto »

L’approccio della didattica di Università della Birra

<< Torna agli Approfondimenti   Abbiamo chiesto ai professionisti di HEINEKEN Italia impegnati sul campo con i corsi di Università della Birra un loro parere sul valore attribuito alla formazione come valore di crescita per la filiera e per il business, un approfondimento sul corso che gestiscono in qualità di docenti e, più in generale,

L’approccio della didattica di Università della Birra Leggi tutto »

Formarsi per formare e consolidare il business

<< Torna agli Approfondimenti   Colloquio con la forza di vendita aziendale che ha partecipato ai corsi di Università della Birra e ha coinvolto i suoi clienti nel percorso formativo dell’Università Essere impegnati sul campo in prima persona e “formarsi per formare”, in un percorso di condivisione con i grossisti e i gestori dei punti

Formarsi per formare e consolidare il business Leggi tutto »

Formarsi per crescere. Colloquio con un gestore di un punto di consumo

<< Torna agli Approfondimenti   La missione di Università della Birra è contribuire, attraverso la divulgazione di contenuti di eccellenza che riguardano sia il prodotto sia il business, alla crescita e allo sviluppo professionale degli operatori dell’Ho.Re.Ca. e del Modern Trade. Abbiamo chiesto al gestore di un punto di consumo, coinvolto nel progetto didattico dell’Università,

Formarsi per crescere. Colloquio con un gestore di un punto di consumo Leggi tutto »

Digital Learning Formare attraverso l’innovazione

<< Torna agli Approfondimenti   L’innovazione è un pilastro fondativo del modello di Università della Birra. Oggi, Università si avvale di una piattaforma di digital learning dedicata che dà accesso a contenuti formativi dinamici e modulari, permette di condividere esperienze e offre un monitoraggio continuativo dell’apprendimento, in un percorso di valutazione completo dedicato agli iscritti ai corsi

Digital Learning Formare attraverso l’innovazione Leggi tutto »

Torna in alto