“A tavola con” gli esperti per prepararci al futuro
Università della Birra insieme con LIUC Business School ha organizzato un ciclo di webinar per fare chiarezza sulle sfide e opportunità di oggi e domani nel settore Food & Beverage: A TAVOLA CON, un nome non casuale, l’invito virtuale a pranzare e riflettere insieme perché proprio a tavola, oltre a gustare cibi e bevande, si discute, ci si confronta ed è lì che spesso si rinsaldano i rapporti con i clienti, si avviano negoziazioni e si stringono contratti.
Questo è il percorso che abbiamo seguito insieme quest’anno:
Il turismo gastronomico dopo la pandemia
Massimiliano Serati ci guida nell’analisi del quadro attuale e prospettico della domanda di turismo gastronomico, individuando i meccanismi ottimali di adattamento dell’offerta al fine di cogliere le nuove opportunità e rafforzare la propria presenza sul mercato.
Continuità e sviluppo delle imprese famigliari
In questo incontro il professor Fernando G. Alberti aiuta a stimolare tutte le imprese familiari, soprattutto quelle di piccole e piccolissime dimensioni, a interrogarsi sui temi della continuità e dello sviluppo, fornendo anche alcune condizioni essenziali perché questi due passaggi siano realizzati con successo».
Nuovi modelli di consumo: Scenari e prospettive
Con il Prof. Massimiliano Serati si delineano le principali traiettorie evolutive dei consumi, immaginano gli scenari futuri e si stila una sorta di “decalogo” delle cose da fare e di quelle da evitare per intercettare al meglio i nuovi pattern di domanda.
Diventare un «Subscription Business»
Insieme con il Prof. Fernando G. Alberti per comprendere meglio i modelli di business “in abbonamento”.