<< Torna agli Approfondimenti
È stato un uomo saggio colui che ha inventato la birra
(Platone)
Se produrre la birra è un’arte, servirla non può essere da meno. È proprio nel servirla, infatti, che la ricetta pensata e sviluppata dal Mastro Birraio arriva nel bicchiere di chi la consumerà. È necessario quindi spillarla alla corretta temperatura, utilizzare il bicchiere adeguato e ottenere la giusta quantità di schiuma per esaltarne sapore, gusto e aromi. In questo modo la birra diventa protagonista di una narrazione unica e affascinante.
Il servizio, quindi, è l’ultimo miglio di una filiera che dal campo di orzo arriva al consumatore passando per il birrificio, la produzione, i controlli qualità e la distribuzione.
Un segmento fondamentale che non può essere improvvisato. Occorre infatti conoscere e amare quello che si serve ed è altrettanto importante trasmettere la cultura di prodotto al consumatore finale.
Ecco perché la formazione degli operatori dell’Ho.Re.Ca e Modern Trade che passa attraverso la cultura di prodotto ha una rilevanza strategica su molti fronti.
In primis a livello intellettuale, per diffondere la passione della birra e la conoscenza di un prodotto dalla storia millenaria che fa parte del nostro background culturale. Far conoscere ciò che si consumerà è un atto fondamentale nei confronti del consumatore e offrirgli gli strumenti adeguati è un ulteriore elemento per valorizzare in modo strutturato la sua esperienza degustativa. Questo vale nella pizzeria sotto casa come al pub, passando per il ristorante di alta cucina.
In secondo luogo, è un imprescindibile asset di crescita per il business. Formarsi per formare, infatti, si inserisce in una visione a più ampio respiro che porta alla creazione di una dialettica di scambio e di empatia continui con il consumatore che si sentirà appagato dall’esperienza, che cercherà di approfondire cosa sta bevendo facendosi guidare anche alla scoperta di stili birrari differenti, rendendo così unica la sua relazione con il prodotto.
Valorizzare appieno la birra attraverso un percorso culturale è quindi la chiave di lettura, in un contesto competitivo e in continua evoluzione, per condividere con il consumatore il senso della birra e far crescere il mercato.