INFORMATIVA SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI

Chi siamo

La società Heineken Italia S.p.A., società unipersonale, soggetta a direzione e coordinamento di Heineken N.V. ai sensi dell’art. 2497 bis del Codice Civile, con sede legale in Pollein (AO), Loc. Autoporto, n. 11 e sede amministrativa in Sesto San Giovanni (MI), via Tommaso Edison, n. 110, capitale sociale Euro 47.320.000,00 i.v., Codice Fiscale e nr. di iscrizione al Registro delle Imprese di Aosta 00869580159, Partita IVA 00610140071 (di seguito “Società”) nello svolgimento della propria attività pone la massima attenzione alla sicurezza e alla riservatezza dei dati personali dei propri utenti.

La Società è pertanto titolare del trattamento dei dati personali raccolti attraverso la registrazione e iscrizione degli utenti al sito web www.universitadellabirra.it (di seguito “Sito”).

Quali dati personali che la riguardano possono essere raccolti

Possono essere raccolte le seguenti categorie di dati personali che La riguardano (di seguito, collettivamente, “Dati Personali”):

  • dati anagrafici e di contatto: informazioni relative al nome, cognome, data di nascita, codice postale, numero di cellulare, indirizzo e-mail.
  • immagine: foto e video raffiguranti l’immagine della Sua persona e l’incisione della Sua voce (di seguito, collettivamente, “Immagine”);
  • altri dati personali: informazioni relative alla Sua situazione professionale, quali società presso cui lavora, Partita IVA, organizzazione, ruolo;
  • dati di utilizzo del Sito: informazioni relative alle modalità con cui l’utente utilizza il Sito (es. dati di navigazione), incluse informazioni raccolte tramite cookie. Può trovare la nostra Informativa sui Cookie all’interno del Sito.

Come raccogliamo i suoi dati personali

La Società raccoglie e tratta i Suoi Dati Personali se si registra al Sito attraverso la compilazione del modulo presente nella sezione “Registrazione nuovo utente”.
Se Lei fornisce dati personali per conto di qualcun altro deve assicurarsi, preventivamente, che gli interessati abbiamo preso visione della presente Informativa Privacy.
La preghiamo di aiutarci a mantenere aggiornati i Suoi dati personali, informandoci di qualsiasi modifica.

Per quali finalità possono essere utilizzati i suoi dati personali

Il trattamento di Dati Personali deve essere legittimato da uno dei presupposti giuridici previsti dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali come di seguito descritti.

  1. Gestione operativa e finalità a questa strettamente connesse per la registrazione al Sito e accesso ai corsi di Università della Birra:
    La Società raccoglie i Suoi Dati Personali per consentirLe l’iscrizione e la registrazione al Sito, nonché l’accesso alla Sua area personale del Sito. Tramite tale utenza Lei potrà partecipare ai webinar (e-learning) e iscriversi ai corsi in aula organizzati da Università della Birra.
    Presupposto per il trattamento: adempimento degli obblighi contrattuali.
    Il conferimento dei dati è obbligatorio per la Sua iscrizione al Sito; in difetto non potremo darvi corso.
  2. Videoregistrazione dei corsi:
    la Società potrà trattare i dati relativi alla Sua Immagine, anche ai sensi dell’art. 10 cod. civ. e art. 96, L. 633/1941, per la realizzazione di videoregistrazioni durante lo svolgimento dei corsi.
    Presupposto per il trattamento: consenso dell’interessato. Il mancato conferimento dello stesso non comporta conseguenze per l’iscrizione e la partecipazione ai corsi; tuttavia, in caso di mancato conferimento del consenso, non sarà possibile per l’utente interagire attivamente (tramite audio e/o video) con docenti e altri partecipanti.
    Il Suo consenso può essere revocato in ogni momento inviando una comunicazione mail alla seguente casella di posta elettronica: privacy@heinekenitalia.it.
  3. Invio di newsletter:
    La Società potrà trattare i Suoi Dati Personali per l’invio di newsletter e comunicazioni commerciali legate ai corsi erogati da Università della Birra.
    Presupposto per il trattamento: il consenso dell’interessato; il mancato conferimento non comporta conseguenze ai fini dell’iscrizione al Sito.
    Il Suo consenso può essere revocato in ogni momento inviando una comunicazione mail alla seguente casella di posta elettronica: privacy@heinekenitalia.it.
  4. Attività di profilazione per finalità di marketing:
    Previso apposito e specifico consenso, la Società potrà trattare i Suoi Dati Personali attraverso loro elaborazione statistica, creando un Suo profilo individuale per inviare comunicazioni commerciali in linea con le Sue preferenze, sulla base delle analisi delle Sue abitudini (ad es. per inviarLe comunicazioni, pop-up, suggerimenti relativi a corsi affini a quelli a cui l’utente ha già partecipato o manifestato interesse). Tali comunicazioni personalizzate potrebbero essere realizzate mediante modalità automatizzate di contatto (posta elettronica, sms, MMS, chat, instant messaging, social network, pop-up e altri strumenti di messaggistica massiva, notifiche push, ecc.) e modalità tradizionali di contatto (ad esempio, telefonata con operatore, posta tradizionale, ecc.)
    Presupposto per il trattamento: il consenso dell’interessato.
    Il mancato conferimento del consenso ad attività di marketing non comporta conseguenze.
    Il Suo consenso può essere revocato in ogni momento, con effetto per i successivi trattamenti, inviando una e-mail alla casella di posta privacy@heinekenitalia.it alla cortese attenzione del Privacy Officer.
  5. Conformità alle richieste giuridicamente vincolanti per adempiere un obbligo legale, regolamenti o provvedimenti dell’autorità giudiziaria, nonché per difendere un diritto in sede giudiziaria:
    La Società potrà trattare i Suoi Dati Personali per adempiere un obbligo legale e/o per difendere un proprio diritto in sede giudiziaria.
    Presupposto per il trattamento: obblighi di legge, cui la Società è obbligata a ottemperare.

Come manteniamo sicuri i suoi dati personali

La Società utilizza una vasta gamma di misure di sicurezza al fine di migliorare la protezione e la manutenzione della sicurezza, dell’integrità e dell’accessibilità dei Suoi Dati Personali.

Tutti i Suoi Dati Personali sono conservati sui nostri server sicuri (o copie cartacee sicure) o su quelli dei nostri fornitori o dei nostri partner commerciali, e sono accessibili ed utilizzabili in base ai nostri standard e alle nostre policy di sicurezza (o standard equivalenti per i nostri fornitori o partner commerciali).

Per quanto tempo conserviamo i suoi dati personali

Conserviamo i Suoi Dati Personali solo per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o per qualsiasi altra legittima finalità collegata. Pertanto se i Dati Personali sono trattati per due differenti finalità, conserveremo tali dati fino a che non cesserà la finalità con il termine più lungo, tuttavia non tratteremo più i Dati Personali per quella finalità il cui periodo di conservazione sia venuto meno.

Limitiamo l’accesso ai Suoi Dati Personali solamente a coloro che necessitano di utilizzarli per finalità rilevanti.

I Suoi Dati Personali che non siano più necessari, o per i quali non vi sia più un presupposto giuridico per la relativa conservazione, vengono anonimizzati irreversibilmente (e in tal modo possono essere conservati) o distrutti in modo sicuro.

Qui di seguito riportiamo i tempi di conservazione in relazione alle differenti finalità sopra elencate:

  1. registrazione al Sito: i Dati Personali trattati per consentire la Sua iscrizione e registrazione al Sito saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e comunque non oltre i successivi 10 anno;
  2. videoregistrazione dei corsi: le Immagini trattate per questa finalità potranno essere conservate dalla Società per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità e comunque non oltre 24 mesi;
  3. invio di newsletter: i Dati Personali trattati per questa finalità potranno essere conservati per 24 mesi dalla data in cui abbiamo ottenuto il Suo ultimo consenso per tale finalità (ad eccezione dell’opposizione a ricevere ulteriori comunicazioni);
  4. profilazione per finalità di marketing: i Dati Personali trattati per questa finalità potranno essere conservati per 24 mesi dalla data in cui abbiamo ottenuto il Suo ultimo consenso per tale finalità;
  5. tutela dei diritti della Società e adempimento a obblighi di legge: i Dati Personali trattati per tali finalità saranno conservati per tutto il tempo necessario a perseguire la tutela dei diritti della Società ovvero per adempiere ad obblighi di legge o dar corso alle richieste da parte delle Autorità.

Con chi possiamo condividere i suoi dati personali

Ai Suoi Dati Personali possono avere accesso i dipendenti debitamente autorizzati, nonché i fornitori esterni, nominati, se necessario, responsabili del trattamento, che forniscono supporto per l’erogazione dei servizi, tra i quali la società Docebo S.p.A., con sede legale in Macherio (MB), Via Aldo Moro, n. 1 e la società Factory Communication.

Ai Suoi Dati Personali possono avere accesso anche altre società del Gruppo Heineken, per finalità connesse alla gestione dell’infrastruttura informatica, sulla base di appositi accordi contrattuali.

La preghiamo di contattarci agli indirizzi di seguito riportati se desidera chiedere di poter visionare la lista dei responsabili del trattamento e degli altri soggetti cui comunichiamo i Suo Dati Personali.

Contatti

I dati di contatto della Società sono i seguenti:

Heineken Italia S.p.A.
Viale Tommaso Edison, n. 110, Sesto San Giovanni (MI)
e-mail: privacy@heinekenitalia.it.

La Società ha designato un Responsabile per la Protezione dei Dati Personali (DPO) che può essere contattato al seguente indirizzo e-mail: dpo@heinekenitalia.it.

I suoi diritti in materia di protezione dei dati e il suo diritto di avanzare reclami dinnanzi all’autorità di controllo

A certe condizioni Lei ha il diritto chiederci:

  • l’accesso ai Suoi Dati Personali;
  • la copia dei Dati Personali che Lei ci ha fornito (c.d. portabilità);
  • la rettifica dei Dati Personali in nostro possesso;
  • la cancellazione di qualsiasi dato per il quale non abbiamo più alcun presupposto giuridico per il trattamento;
  • la limitazione del modo in cui trattiamo i Suoi Dati Personali, nei limiti previsti dalla normativa a tutela dei dati personali.

Diritto di opposizione: oltre ai diritti sopra elencati, Lei ha sempre facoltà di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, al trattamento dei Suoi Dati Personali svolto dalla Società per il perseguimento del proprio legittimo interesse.

La richiesta di opposizione e di esercizio dei propri diritti va indirizzata al seguente indirizzo: privacy@heinekenitalia.it.

L’esercizio di tali diritti è gratuito e non è soggetto a vincoli di carattere formale. Nel caso in cui Lei esercitasse uno qualsiasi dei summenzionati diritti, sarà nostro onere verificare che Lei sia legittimato ad esercitarlo e Le daremo riscontro, di regola, entro un mese.

Nel caso ritenga che il trattamento dei Suoi Dati Personali avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR, Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, utilizzando i riferimenti disponibili sul sito internet www.garanteprivay.it, o di adire le opportune sedi giudiziarie.

Formule di consenso

Presa visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali,

AUTORIZZO
NON AUTORIZZO

la Società a trattare i dati relativi alla mia Immagine per la finalità di videoregistrazione dei corsi, come indicato al punto 4.b) dell’informativa.

Torna in alto