<< Torna alle Pillole di Formazione
Chi lo avrebbe mai detto, che un semplice telefono portatile, diventasse uno strumento il cui uso tradizionale è diventato accessorio? Nessuno.
Lo smartphone è diventato il nostro “digital pet” ovvero l’animale domestico-digitale personale, che ci accompagna H24. Per questo motivo è opportuno iniziare a pensare ad un uso consapevole e meno invasivo per non diventare degli SMOMBI!
A voi dieci semplici regole.
Non diventate SMOMBI. A me gli occhi please! Acronimo di smartphone e zombie, indica le persone che girano come se fossero ipnotizzati con occhi sempre sullo schermo.
Suoneria e voce bassa. Shhhhh…non disturbare!
Mai a tavola e mai a letto. Mai a tavola per igiene e tendenza a guardare il display. Dormite a distanza di sicurezza, lontani da radiazioni e imprevisti.
Spegnere ad eventi pubblici ed eliminare la suoneria durante una conversazione “dal vivo” importante. Ovvio!
Il vivavoce solo se siete soli. Evitate di usarlo se intorno a voi ci sono altre persone.
Evitate chiamate la domenica e in giorni e orari non lavorativi. Non disturbare la privacy, soprattutto quella famigliare.
Se è occupato, non riprovate subito. Se qualcuno non vi risponde al quarto squillo, sarà impegnato, giusto?
Non documentate tutto sui social. Va bene condividere, ma attenzione a dare agli altri un’idea distorta di come siamo.
Prevedete un digiuno digitale settimanale. Una dieta disintossicante aiuta a ricaricare le batterie e a riprendere con più energie.
Non datelo ai bambini quando sono ancora piccoli. I cellulari devono essere utilizzati dai bambini con grande moderazione e con il controllo costante degli adulti.
Team Università delle Birra