SCOPRI IL CALENDARIO DEI CORSI!
Aree tematiche
Prodotti visualizzati di recente
Corso in aula: Economia del Pdc per forza vendita costi & ricavi
CORSO
L’obiettivo del corso è quello di sviluppare le competenze dei partecipanti per ottimizzare la gestione dei locali dal punto di vista economico.
Nello specifico, approfondirai le tematiche connesse all’analisi di costi e ricavi per verificare le performance del locale, procedure organizzative e strumenti di rilevazione, tecniche di contabilità e reportistica.
Il corso si svolge in aula presso la sede di UDB Università della Birra di HEINEKEN Italia, a Milano. Durante le ore di lezione, imparerai a utilizzare il Simulatore Gestionale, uno strumento facile e dinamico per comprendere i risultati economici del locale. Caricando solo pochi dati di bilancio, potrai:
- simulare il calcolo della redditività attuale
- confrontare il risultato di gestione, rispetto ai parametri di riferimento del settore
- individuare possibili aree di intervento per migliorare la redditività
Avrai, inoltre, a disposizione il Vantaggiometro, uno strumento appositamente ideato che ti supporterà nella tua attività commerciale, suggerendoti soluzioni per aumentare l’incasso del locale e misurarne i risultati.
Il Corso si rivolge ai Commerciali Ho.Re.Ca.
CONTESTO
Non c’è una scuola per poter imparare la gestione economica di un punto di consumo, e questa è la parte del lavoro che appassiona meno i nostri Clienti.
Questo corso fornisce gli strumenti per leggere e comprendere il Bilancio, al fine di parlare in modo competente al Cliente, aiutarlo a conoscere lo stato di salute della sua Impresa, avendo a disposizione uno strumento digitale, e suggerirgli le possibili azioni correttive.
OBIETTIVO
DIVENTARE consulenti credibili per i nostri clienti:
- sapendo con certezza se l’attività del nostro cliente produce ricchezza
- capendo come tenere sotto controllo le molteplici spese che occorrono nell’attività
- individuando la percentuale ideale dell’incidenza del costo di merci, personale o affitto sull’incasso
- conoscendo i punti di forza della attività dei Clienti e i bisogni dei loro consumatori, per scegliere le leve più utili da suggerire per aumentare i ricavi, misurandone l’impatto economico
ARGOMENTI TRATTATI
- Conoscere il Conto Economico della attività di un punto di consumo e l’incidenza delle voci di costo per avere il giusto Margine
- Il Simulatore Gestionale
- Laboratorio: usiamo insieme il Simulatore
- Le quattro leve per aumentare i ricavi
- Come organizzare e gestire le attività per aumentare i ricavi
- Prevedere e misurare i risultati
-Strumento Simulatore Gestionale
-Strumento Vantaggiometro
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE:
Durata | 7 ore |
---|---|
Tipologia di corso | In Aula |
Settore | Ho.Re.Ca |
Target | Commerciali Ho.Re.Ca |
Sede | UDB Università della Birra Heineken, Via dei Canzi 19 Milano |
Compila il form di seguito per richiedere informazioni
CONDIVIDI:
Prodotti correlati
-
Competenze Commerciali
Corso online: Come vendere di più ai nostri clienti
-
Competenze Commerciali
Corso in aula: Gestire la Forza di Vendita
-
Competenze Commerciali
Corso in aula: Il mestiere del venditore
Corso in aula: Economia del Pdc per forza vendita costi & ricavi
CORSO
L’obiettivo del corso è quello di sviluppare le competenze dei partecipanti per ottimizzare la gestione dei locali dal punto di vista economico.
Nello specifico, approfondirai le tematiche connesse all’analisi di costi e ricavi per verificare le performance del locale, procedure organizzative e strumenti di rilevazione, tecniche di contabilità e reportistica.
Il corso si svolge in aula presso la sede di UDB Università della Birra di HEINEKEN Italia, a Milano. Durante le ore di lezione, imparerai a utilizzare il Simulatore Gestionale, uno strumento facile e dinamico per comprendere i risultati economici del locale. Caricando solo pochi dati di bilancio, potrai:
- simulare il calcolo della redditività attuale
- confrontare il risultato di gestione, rispetto ai parametri di riferimento del settore
- individuare possibili aree di intervento per migliorare la redditività
Avrai, inoltre, a disposizione il Vantaggiometro, uno strumento appositamente ideato che ti supporterà nella tua attività commerciale, suggerendoti soluzioni per aumentare l’incasso del locale e misurarne i risultati.
Il Corso si rivolge ai Commerciali Ho.Re.Ca.
CONTESTO
Non c’è una scuola per poter imparare la gestione economica di un punto di consumo, e questa è la parte del lavoro che appassiona meno i nostri Clienti.
Questo corso fornisce gli strumenti per leggere e comprendere il Bilancio, al fine di parlare in modo competente al Cliente, aiutarlo a conoscere lo stato di salute della sua Impresa, avendo a disposizione uno strumento digitale, e suggerirgli le possibili azioni correttive.
OBIETTIVO
DIVENTARE consulenti credibili per i nostri clienti:
- sapendo con certezza se l’attività del nostro cliente produce ricchezza
- capendo come tenere sotto controllo le molteplici spese che occorrono nell’attività
- individuando la percentuale ideale dell’incidenza del costo di merci, personale o affitto sull’incasso
- conoscendo i punti di forza della attività dei Clienti e i bisogni dei loro consumatori, per scegliere le leve più utili da suggerire per aumentare i ricavi, misurandone l’impatto economico
ARGOMENTI TRATTATI
- Conoscere il Conto Economico della attività di un punto di consumo e l’incidenza delle voci di costo per avere il giusto Margine
- Il Simulatore Gestionale
- Laboratorio: usiamo insieme il Simulatore
- Le quattro leve per aumentare i ricavi
- Come organizzare e gestire le attività per aumentare i ricavi
- Prevedere e misurare i risultati
-Strumento Simulatore Gestionale
-Strumento Vantaggiometro
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE:
Durata | 7 ore |
---|---|
Tipologia di corso | In Aula |
Settore | Ho.Re.Ca |
Target | Commerciali Ho.Re.Ca |
Sede | UDB Università della Birra Heineken, Via dei Canzi 19 Milano |
Compila il form di seguito per richiedere informazioni
CONDIVIDI:
SCOPRI IL CALENDARIO DEI CORSI!
Prodotti correlati
-
Competenze Commerciali
Corso in aula: Come non perdere clienti
-
Cultura Birraria
Corso online: Dall’Orzo al Bicchiere
-
Cultura Birraria
Corso in aula: Questioni di Stile
-
Cultura Birraria
Corso in aula: Cibi e Birre